Pulizia e igiene garantita su tutti i nostri veicoli Scopri di più »
Prenota con almeno 28 giorni di anticipo e ricevi uno SCONTO DEL 10%*

Spiagge per cani all’Isola d’Elba: dove andare e cosa sapere

spiagge-cani-isola-elba

L’Isola d’Elba è una destinazione ideale anche per chi viaggia con il proprio cane. Tra calette nascoste, ampie distese di sabbia e acque cristalline, l’Elba offre diverse spiagge dog-friendly dove rilassarsi insieme al proprio amico a quattro zampe. In questo articolo trovi una panoramica completa delle spiagge per cani all’Isola d’Elba, con consigli pratici e informazioni utili per una vacanza senza pensieri.

Dove si trovano le spiagge per cani all’Elba?

Negli ultimi anni, l’isola ha fatto grandi passi avanti nell’accoglienza degli animali domestici. Ecco alcune delle località dove sono presenti spiagge attrezzate o accessibili anche ai cani:

1. Spiaggia di Fonza (Marina di Campo)

Una delle più conosciute tra i proprietari di cani. Si trova in una zona tranquilla, raggiungibile con facilità anche in scooter o auto. È una spiaggia libera dove la presenza dei cani è tollerata, purché tenuti sotto controllo.

2. Spiaggia del Remaiolo (Capoliveri)

Circondata dalla natura, è una delle spiagge meno affollate e più adatte per chi cerca un luogo riservato dove lasciare il cane libero (ove consentito). È consigliabile dotarsi di acqua e ombrellone, perché non ci sono servizi.

3. Spiaggia di Mola (Porto Azzurro)

Qui è attiva una vera e propria Dog Beach, una zona attrezzata dove è possibile far entrare in acqua i cani, anche durante l’alta stagione. Sono presenti servizi come docce, ciotole e aree ombreggiate.

4. Spiaggia di Acquarilli (Lacona)

Una piccola cala selvaggia raggiungibile a piedi o in scooter. È ideale per chi vuole godersi il mare lontano dai grandi stabilimenti. Anche in questo caso, è importante mantenere il rispetto per l’ambiente e per gli altri bagnanti.

Cosa sapere prima di andare al mare con il cane

Anche sulle spiagge dove i cani sono ammessi, è importante rispettare alcune semplici regole di convivenza. L’uso del guinzaglio è spesso obbligatorio, così come la raccolta delle deiezioni. Portare con sé acqua fresca, una ciotola, un ombrellone o una coperta su cui farlo riposare è una buona abitudine che rende la permanenza piacevole per tutti. Nei mesi più caldi, è fondamentale evitare le ore centrali della giornata, per scongiurare colpi di calore o ustioni ai polpastrelli. 

come-raggiungere-spiagge-dog-friendly-TWN-Rent

Come raggiungere le spiagge dog-friendly con TWN Rent

Per chi viaggia con un cane, la libertà di movimento è fondamentale. Spostarsi in auto rappresenta spesso la soluzione più pratica e sicura, soprattutto se il cane è di taglia media o grande. Grazie al servizio di noleggio auto di TWN Rent, puoi raggiungere comodamente anche le spiagge meno frequentate, dove il tuo cane può muoversi in tranquillità.

Mappa delle spiagge per cani all’Isola d’Elba

FAQ sulle spiagge per cani all’Elba

Non tutte le spiagge consentono l’accesso ai cani, soprattutto in alta stagione. Alcune spiagge lo permettono solo in orari specifici.

Sì, la più famosa è la Dog Beach di Mola, con servizi dedicati. Altre spiagge sono libere ma comunque pet-friendly.

Puoi chiedere al tuo alloggio, agli Info Point o consultare le ordinanze comunali online.

Sì: guinzaglio obbligatorio, obbligo di raccolta dei bisogni e, in alcuni casi, obbligo di museruola.

Viaggi con il tuo cane? Scopri il nostro servizio di noleggio

Se stai pianificando una vacanza all’Elba con il tuo cane, TWN-Rent è il partner giusto per muoverti in libertà. Visita la pagina dedicata al nostro servizio di noleggio auto e scegli il mezzo più adatto alle tue esigenze.

WhatsApp
Facebook
LinkedIn
Email

Scegli il mezzo per la tua vacanza all'Isola d'Elba!




Torna in alto