L’Isola d’Elba è una delle mete più amate del Mediterraneo, un piccolo paradiso toscano dove il mare incontra la natura incontaminata e i panorami si aprono su spiagge di rara bellezza.
Che tu stia pianificando una vacanza all’insegna del relax, dell’avventura o della scoperta, l’Elba offre una varietà di spiagge capaci di soddisfare ogni desiderio: da calette nascoste a lidi sabbiosi attrezzati, da fondali perfetti per lo snorkeling a angoli silenziosi dove il tempo sembra fermarsi.
In questo articolo ti accompagniamo in un itinerario ideale tra le spiagge più belle dell’isola, per aiutarti a scoprire quei luoghi che, una volta visitati, restano nel cuore.
Sansone: la meraviglia bianca
Situata nei pressi di Portoferraio, la spiaggia di Sansone è una delle più iconiche dell’Elba. Raggiungibile con una breve passeggiata, si presenta con una distesa di ciottoli bianchi levigati che, a contatto con il mare cristallino, creano riflessi caraibici. Non ci sono grandi stabilimenti, ed è proprio questa la sua forza: la bellezza della natura, quasi intatta, avvolge chi arriva fin qui con il desiderio di pace e meraviglia.
Ideale per chi cerca tranquillità e ama nuotare in acque limpide, è particolarmente apprezzata da coppie e amanti dello snorkeling.è una delle più iconiche dell’Elba.

Fetovaia: sabbia dorata e acqua trasparente
Nel versante sud-occidentale dell’isola, Fetovaia è una delle spiagge più frequentate ma anche più amate. Incorniciata da una vegetazione mediterranea rigogliosa, offre una sabbia fine e chiara e un mare calmo e limpido, ideale anche per i bambini. Nonostante la sua popolarità, riesce a mantenere un fascino autentico, soprattutto nelle prime ore del mattino o nel tardo pomeriggio.

Cavoli: vivace e giovanile
Poco distante da Fetovaia, la spiaggia di Cavoli è il punto di riferimento per i giovani. Qui l’atmosfera è frizzante, complice la presenza di bar sulla spiaggia e musica in sottofondo. L’acqua è limpida e invita a lunghe nuotate, mentre il fondale sabbioso digrada dolcemente. È una spiaggia comoda da raggiungere, con parcheggi nelle vicinanze, ma consigliamo di arrivare presto per trovare posto.
La Biodola: equilibrio perfetto tra natura e comfort
Tra le spiagge più ampie dell’isola, La Biodola riesce a unire il comfort di servizi ben organizzati alla bellezza del paesaggio. Il mare qui è di un azzurro tenue e il fondale basso la rende ideale per famiglie con bambini. Alle spalle della spiaggia si trovano hotel e ristoranti, ma la vista resta libera e suggestiva, soprattutto al tramonto.
Capo Bianco: il contrasto che incanta
A due passi dal centro di Portoferraio, Capo Bianco stupisce per il contrasto tra i ciottoli bianchi e l’intensità del blu del mare. Le pareti di roccia calcarea alle spalle la rendono ancora più suggestiva. È perfetta per chi ama lo snorkeling, grazie alla visibilità eccellente e ai fondali rocciosi ricchi di fauna marina.
Perché scegliere Capo Bianco:
- Colori spettacolari tra bianco e blu
- Fondali ideali per immersioni leggere e snorkeling
- Facilmente raggiungibile dal centro di Portoferraio.
Padulella: piccola perla nascosta
Accanto a Capo Bianco, Padulella è una caletta più raccolta ma altrettanto affascinante. Protetta da alte falesie bianche, regala un colpo d’occhio meraviglioso già dall’alto. L’accesso è semplice, ma resta un luogo più tranquillo rispetto ad altre spiagge vicine, ideale per chi cerca silenzio e bellezza.Seccheto: intima e rilassante
Tra Cavoli e Fetovaia, Seccheto è spesso scelta da chi ama un ambiente più tranquillo, pur senza rinunciare alla bellezza. Oltre alla spiaggia sabbiosa, ci sono scogli piatti dove potersi stendere al sole e tuffarsi nel blu. È una buona scelta anche per chi ama leggere in riva al mare, lontano dai ritmi più intensi di altre località.
Spiaggia delle Ghiaie: acqua trasparente a Portoferraio
A pochi minuti dal centro storico di Portoferraio, la Spiaggia delle Ghiaie è una delle più amate e fotografate dell’Elba. Caratterizzata da piccoli ciottoli chiari e da un’acqua limpida e profonda, è ideale per chi ama fare il bagno con maschera e boccaglio. Le sfumature turchesi del mare creano un colpo d’occhio mozzafiato, e la vicinanza ai servizi cittadini la rende perfetta per chi vuole unire relax e comodità.

Zuccale e Barabarca: le calette di Capoliveri
Sul versante orientale, nei pressi di Capoliveri, si trovano due spiagge amate da chi cerca angoli più raccolti: Zuccale e Barabarca. Entrambe si raggiungono tramite sentieri immersi nel verde e offrono un mare dai riflessi intensi, circondato dalla macchia mediterranea. Sono luoghi perfetti per chi desidera passare una giornata in armonia con la natura.
Come visitarle: l’importanza di muoversi bene
Le spiagge dell’Elba sono distribuite su tutto il perimetro dell’isola e, soprattutto in alta stagione, spostarsi in auto può diventare complicato a causa del traffico e dei parcheggi limitati. Lo scooter si rivela spesso la scelta migliore: agile, veloce e pratico, permette di raggiungere anche le calette più nascoste senza stress.
Ecco perché conviene scegliere lo scooter:
- Ti permette di evitare le code e trovare più facilmente parcheggio;
- È perfetto per raggiungere calette nascoste e tratti meno battuti;
- È economico nei consumi e facile da guidare, anche per chi è alle prime armi.
Su twn-rent.it puoi trovare diverse soluzioni per il noleggio di scooter e auto, con consegna direttamente nella località in cui alloggi. Grazie al servizio flessibile e capillare, potrai vivere l’isola in piena libertà senza pensieri.
Quale spiaggia scegliere?
L’Elba offre davvero una spiaggia per ogni gusto. Ecco qualche suggerimento per orientarti:
- Per famiglie con bambini: La Biodola e Fetovaia, grazie alla sabbia fine e ai fondali bassi.
- Per gli amanti dello snorkeling: Sansone e Capo Bianco, con acque cristalline e fondali ricchi.
- Per chi cerca relax e silenzio: Padulella, Seccheto e Zuccale, perfette per allontanarsi dalla folla.
- Per chi ama l’atmosfera giovane: Cavoli, sempre animata e vivace, ideale per chi cerca anche un po’ di socialità.
Domande frequenti (FAQ)
Se cerchi spiagge di sabbia dorata, ti consigliamo Fetovaia, La Biodola e Cavoli. Offrono fondali bassi e ampi spazi, ideali anche per le famiglie.
Le spiagge con sabbia o ciottoli bianchi più scenografiche sono Sansone, Capo Bianco e Padulella. Il contrasto tra il bianco e l’azzurro del mare è spettacolare.
Dipende da cosa cerchi. Sansone e Capo Bianco sono perfette per lo snorkeling, mentre Fetovaia e La Biodola sono ideali per famiglie. Cavoli è molto amata dai giovani per la sua vivacità.
La Biodola, Fetovaia e Seccheto hanno fondali bassi e sabbia morbida, perfette per i più piccoli. Sono anche ben attrezzate con servizi e bar nelle vicinanze.
Sì. Padulella, Zuccale e Barabarca sono più riservate e circondate dalla natura. Arrivando presto al mattino potrai goderti la quiete anche nei mesi estivi.
Il modo migliore è in scooter: ti permette di evitare traffico e parcheggi pieni, ed è perfetto per raggiungere anche le calette più nascoste.
In genere no, ma in alta stagione alcune spiagge attrezzate possono richiedere la prenotazione di ombrelloni e lettini.
Ogni spiaggia dell’Isola d’Elba ha una personalità unica, che la rende speciale per motivi diversi. Che tu sia un amante delle nuotate in acque trasparenti, un esploratore di fondali marini o semplicemente in cerca di una giornata di sole in un contesto mozzafiato, qui troverai sicuramente la tua spiaggia del cuore.
E se vuoi viverle tutte, senza perderti nemmeno un angolo di questo gioiello toscano, scegli la libertà di muoverti come preferisci. Scopri i servizi di noleggio scooter e noleggio auto disponibili sul nostro sito: consegna ovunque sull’isola, assistenza inclusa e la massima flessibilità per organizzare la tua vacanza.