Pulizia e igiene garantita su tutti i nostri veicoli Scopri di più »
Prenota con almeno 28 giorni di anticipo e ricevi uno SCONTO DEL 10%*

Come arrivare all’Isola d’Elba: guida completa per organizzare il viaggio

come-arrivare-isola-elba

L’Isola d’Elba è la più grande dell’Arcipelago Toscano e una delle mete più amate per chi cerca mare limpido, natura incontaminata e borghi autentici. Ma come si raggiunge? In questa guida troverai tutte le informazioni pratiche per arrivare all’Elba in traghetto, in aereo, in auto o in treno. Un approfondimento utile, che ti aiuterà a pianificare al meglio il tuo viaggio sull’isola.

Dove si trova l’Isola d’Elba

L’Elba si trova nel Mar Tirreno, a circa 10 km dalla costa toscana. Il principale punto di partenza per raggiungerla è Piombino, in provincia di Livorno, da cui partono ogni giorno decine di collegamenti marittimi. L’isola è ben servita anche per chi arriva da più lontano, grazie alla presenza di un aeroporto.

Come arrivare all’Isola d’Elba: tutte le opzioni

viaggiare-traghetto

In traghetto

Il modo più comune e pratico per arrivare all’Isola d’Elba è via mare, grazie ai frequenti collegamenti in traghetto dal porto di Piombino Marittima, situato lungo la costa toscana. Da qui partono ogni giorno numerose corse dirette verso tre porti dell’isola:

  • Portoferraio, il principale scalo elbano, raggiungibile in circa 60 minuti;
  • Rio Marina, sulla costa orientale, raggiungibile in circa 45 minuti;
  • Cavo, il più vicino alla terraferma, con traversate che durano circa 35 minuti.

Le compagnie marittime che operano sulle tratte da e per l’Elba sono diverse e permettono di scegliere in base a orari, tariffe e preferenze di viaggio. Tra le principali ci sono:

Tutte le compagnie consentono l’imbarco con o senza veicolo, a seconda delle esigenze. È quindi possibile viaggiare con la propria auto, moto o camper, oppure optare per il passaggio pedonale e noleggiare un mezzo una volta arrivati sull’isola. Per verificare orari, confrontare le tariffe o prenotare i biglietti, ti consigliamo di consultare questi portali dedicati: Traghetti Elba Reservation e Traghettilines.

Grazie all’elevata frequenza dei collegamenti e alla varietà di tratte disponibili, organizzare il viaggio verso l’Elba è semplice e flessibile in ogni periodo dell’anno. Chi arriva in auto può percorrere l’autostrada fino a Piombino. Una volta arrivati al porto, è possibile imbarcare il veicolo su uno dei traghetti in partenza.

Consiglio: nei periodi di alta stagione (giugno-agosto), è fondamentale prenotare con anticipo sia il biglietto nave che l’imbarco del mezzo.

In treno

La stazione di Piombino Marittima è collegata alle principali città italiane tramite le linee regionali e intercity. La particolarità è che la stazione è a pochi passi dagli imbarchi, rendendo l’esperienza di viaggio comoda anche per chi non viaggia in auto.

viaggiare-aereo

In aereo

L’Aeroporto di Marina di Campo, nel sud-ovest dell’isola, è operativo nei mesi primaverili ed estivi. Le tratte cambiano ogni anno, ma di solito sono disponibili voli da:

  • Pisa
  • Firenze
  • Milano Linate
  • Berna
  • Monaco di Baviera

Per orari e prenotazioni, è consigliato consultare i siti ufficiali delle compagnie che servono l’aeroporto (Silver Air, Elba Airways, ecc.).

Aeroporti alternativi:

  • Pisa (1h40 da Piombino)
  • Firenze (2h15)
  • Roma Fiumicino (3h)

Tabella comparativa

Mezzo Da dove Arrivo all’Elba Durata stimata Note pratiche
Traghetto Piombino Marittima Portoferraio, Rio Marina, Cavo 30–60 min Imbarco con veicolo possibile. Frequenza elevata.
Auto + traghetto Tutto il Centro-Nord Portoferraio Variabile + traghetto Consigliata prenotazione online in alta stagione.
Treno + traghetto Da tutta Italia Portoferraio 2–5h + traghetto La stazione è adiacente al porto.
Aereo (stagionale) Pisa, Milano, estero Marina di Campo 1h – 1h30 Operativo da maggio a settembre.

Domande frequenti su come arrivare all’Elba

Sì, soprattutto nei fine settimana e nei mesi estivi. I posti per i veicoli possono esaurirsi rapidamente.

Dipende dal periodo, dalla tratta e dal veicolo. In media: da 15€ (passeggero) fino a 90–100€ (auto + passeggero a/r in alta stagione).

Certo. È possibile arrivare in treno, sbarcare a Portoferraio e noleggiare scooter, auto o bici direttamente sull’isola.

No, i collegamenti si effettuano in orario diurno, generalmente tra le 5:30 e le 22:30.

Sì, sia i traghetti che i terminal sono attrezzati per l’accesso facilitato.
noleggio-auto-elba

Noleggio comodo e flessibile con TWN Rent

Una volta raggiunta l’Elba, per vivere al meglio la tua vacanza ti consigliamo di muoverti in libertà. TWN Rent mette a disposizione mezzi pratici e affidabili per ogni esigenza:

  • Scooter: ideali per scoprire l’isola anche nei tratti più panoramici e meno accessibili.
  • Auto: perfette per spostamenti in famiglia o in coppia.
  • Biciclette: per chi ama esplorare l’isola a contatto con la natura.

Il ritiro è disponibile in più sedi distribuite sul territorio. 

WhatsApp
Facebook
LinkedIn
Email

Scegli il mezzo per la tua vacanza all'Isola d'Elba!




Torna in alto